Michele Faissola
Fondatore della Fondazione Faissola
Originario di Taggia, una piccola città costiera italiana di appena 14.000 abitanti, Michele Faissola è diventato uno specialista di investimenti globali ed ha svolto un ruolo attivo e importante nel plasmare il settore finanziario come lo conosciamo oggi. Con la creazione della Fondazione Faissola, ora Michele fissa nuovi obiettivi per cambiare e migliorare il futuro dei bambini e dei giovani svantaggiati in tutto il mondo, consentendo loro di raggiungere ed esprimere il loro pieno potenziale nonostante i loro background socioeconomici svantaggiosi.
Sin dalla tenera età e durante tutta la sua adolescenza, l’importanza dell’istruzione e le pari opportunità di accesso ad essa, sono rimaste impresse in Michele grazie ai suoi genitori, entrambi insegnanti. Il padre, Gian Franco, era preside di diverse scuole della Liguria, mentre sua madre, Liliana, è stata insegnante di scuola elementare per oltre 40 anni. È in memoria ed in onore dei suoi genitori che Michele ha istituito nel 2020 la Fondazione Faissola.
Sin dalla tenera età e durante tutta la sua adolescenza, l’importanza dell’istruzione e le pari opportunità di accesso ad essa, sono rimaste impresse in Michele grazie ai suoi genitori, entrambi insegnanti. Il padre, Gian Franco, era preside di diverse scuole della Liguria, mentre sua madre, Liliana, è stata insegnante di scuola elementare per oltre 40 anni. È in memoria ed in onore dei suoi genitori che Michele ha istituito nel 2020 la Fondazione Faissola.
I suoi 30 anni di esperienza nei servizi finanziari hanno abbracciato investment banking, mercati dei capitali, gestione dell’investimento e gestione patrimoniale. Per gran parte della sua carriera, ha lavorato presso Deutsche Bank in una varietà di ruoli senior, gestendo un totale di patrimonio dei clienti di quasi $ 1.5 trilioni e supervisionando un team di oltre 6.000 persone in 33 paesi in tutto il mondo.
Michele attualmente vive a Londra con sua moglie e tre figli e continua a fornire la sua consulenza esperta e indipendente a una vasta gamma di clienti. Nel tempo libero è appassionato di corse automobilistiche, di sci e di arte contemporanea. I valori ereditati dai suoi genitori continuano a influenzare la sua vita, trovando espressione anche nel suo account sul blog Medium, dove scrive di bambini, istruzione e tecnologia.